News

In occasione della settimana della TDD – Tigullio Design District abbiamo incontrato gli studenti dell’Istituto Natta De Ambrosis per discutere con loro del ”processo sommerso della creazione”, ovvero di tutto ciò che si cela dietro alla realizzazione di un progetto d’arredo. 

Con l’espressione ”tutti in un click” si è voluto ragionare su quanti professionisti si nascondono dietro ad uno scatto fotografico di un ambiente ben arredato e armonico. 

Abbiamo stimato una catena di circa 50/60 persone, includendo anche il cliente con le sue esigenze e il progettista con le sue idee. 

Dopo aver confermato l’ordine dell’arredo si innesca un processo che vede coinvolti sviluppatori, operai specializzati, per poi arrivare ai trasportatori e infine ai montatori, che svolgono per noi un lavoro fondamentale per far si che il cliente possa usufruire di ciò che ha acquistato e apprezzarne la bellezza. 

Tigullio Design District – TDD è il primo evento internazionale organizzato in Liguria, dedicato al design e nello specifico ai grandi temi legati al mare, all’outdoor ed ovviamente al lifestyle, essendo sviluppato nella splendido scenario del Golfo del Tigullio, tra Genova e le 5 terre.

Un nuovo distretto del design che si pone a cavallo tra Genova, sede del Salone Nautico, La Spezia centro produttivo della nautica a livello internazionale e a cornice della settimana del design milanese; ossia l’ evento di design più importante al mondo.

Una vetrina glamour per farsi conoscere e per conoscere, per legare il mondo dei giovani designer a quello dei più esperti, per supportare nuove visioni e nuove prospettive di sviluppo per il mondo marino ed ambientale, e poterlo fare in un luogo unico che possa offire qualità e bellezza, utile al benessere di tutti i partecipanti ed ospiti provenienti da tutto il mondo.

Visita il sito per scoprire gli ospiti e gli eventi.

clicca

Abbiamo il piacere di presentarvi l’esposizione d’arte di due artisti e amici che collaborano con La Maison. 

I loro lavori nascono dal mare, proprio come i nostri progetti d’arredo per le case di vacanza.

Le opere presentate sono realizzare quasi esclusivamente con materiali naturali, raccolti sulle spiagge del territorio della Liguria di levante.

Gli artisti hanno ricreato, ognuno con il suo stile personale, suggestioni, riflessi, creature marine, in un gioco onirico di restituzione al mare che riesce immediatamente a coinvolgere e a stupire chi osserva. 

La mostra sarà aperta al pubblico dal 21 al 31 ottobre 2022 dalle 10.00 alle 21.00 nello spazio Sant Erasmo nel centro storico di Sestri Levante. 

@fabioconsaniart
@enricasala64art

 

Newsletter n°1 _ Stile Marino

 

Con l’augurio che abbiate trascorso una serena estate, vi suggeriamo qualche trucco per riviverne le emozionie ritrovarne l’energia durante l’anno.

Newsletter n°2 _ Emozioni Autunnali

 

L’autunno ci riporta al calore della casa e ci fa rivivere ogni anno il piacere di ritrovare l’intimità con i nostri ambienti.

Newsletter n°3 _ Benvenuta Primavera

 

Rinnovare con il colore. La Primavera è il periodo in cui abbiamo bisogno di energia, anche nella nostra casa e la possiamo potenziare con i colori.

Newsletter n°3 _ Ispirazione Estiva 

 

Il blu, e le sue mille sfumature, rimangono gli indiscussi protagonisti delle palette estive, ma abbinati ad altri colori sono ancora più belli!

Il blu nelle sue mille sfumature rimane il protagonista indiscusso delle palette estive, maabbianto agli altri colori è ancora più bello!

Opere di Mauro Vignando

”La sottrazione del soggetto può generare un’immagine? Lo smarrimento dovuto alla perdita, sia esso di un affetto o di un oggetto materiale, può emancipare il paesaggio retrostante liberandolo dal compito di essere un semplice sfondo?”

Questi alcuni dei quesiti su cui l’artista Mauro Vignando si interroga nella prima personale ”All That’s Missing Is You” presentata dalla galleria ABC-ARTE di Genova. 
A La Maison potrete trovare un’opera della serie inedita di tele intitolata Black Painting (a sinistra), dove l’artista con la propria spalla ha volontariamente sottratto parte della pellicola pittorica portando con sé parte del dipinto e lasciando una firma ”corporea”. 
Troverete poi uno dei nuovi lavori su doppie cartoline, Postcard (a destra), le quali tramite uno speciale trattamento meccanico di tagli e sostituzioni di parti, divengono dinamiche, ironiche e doppioni di una realtà parallela. 


PRELUDIO

Siamo lieti di invitarvi a ”Preludio”, anteprima di un percorso artistico unico nel suo genere e che siamo orgogliosi di sponsorizzare. 
L’evento inaugurale si terrà Domenica 9 Giugno alle ore 18.30 presso la Basilica dei Fieschi a S.Salvatore di Cogorno.

La basilica di San Salvatore dei Fieschi a Cogorno è il luogo scelto dall’artista Ester Pasqualoni per il Preludio del progetto espositivo DONUM percorsi d’arte contemporanea nei luoghi del sacro che vedrà il suo compimento nel mese di settembre nei cinque monumenti religiosi di origine medievale posti all’interno della vasta area naturalistica oggi Parco di Portofino. (…)

Le opere di Ester Pasqualoni saranno disposte in questi luoghi con l’intento, come dice l’artista, “di far vivere le opere nello spazio e nella luce creando dialoghi che valorizzino reciprocamente l’opera e il luogo che l’accoglie così da generare nel fruitore un’occasione contemplativa che unisca il passato e il presente in un tempo continuo”

Ester Pasqualoni ha elaborato, per il Preludio DONUM percorsi d’arte contemporanea nei luoghi del sacro, un allestimento in San Salvatore dei Fieschi che prevede l’installazione di tre opere all’interno della basilica, luogo dove l’artista ha tratto l’iniziale ispirazione per il progetto.

 


SEGUICI:  

CONTATTO:
Telefono: Negozio: +39 0185 457645
E-mail: info@internilamaison.it

Apertura negozio:
Viale Dante Alighieri 41
16039 Sestri Levante

Lunedì su appuntamento
Martedi-Sabato 15:30/19:30
(mattine su appuntamento)
Domenica chiuso

Privacy Policy
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google